Ritratto di Delphine Valli

ph. Ruggero Passeri

Delphine Valli

Delphine Valli (Champigny-sur-Marne, Francia, 1972) vive e lavora a Roma dove si è diplomata all’Accademia di Belle Arti in Scultura nel 2002. La sua ricerca artistica ha origine dalla fascinazione provata nell’osservare l’ambiente circostante e interroga l’apparente immutabilità delle cose. Esplora le tensioni che si creano tra l’intervento artistico e lo spazio, coinvolgendolo come elemento plastico. È docente di Installazioni Multimediali e Tecniche Performative per le Arti Visive all’Accademia di Belle Arti di Venezia.
Vincitrice dell’Italian Council, X edizione, Grant di ricerca con residenza estera, 2021 e di una Borsa di ricerca dell’institut Français Alger con residenza a La MaisonDAR, Algeri, Algeria, 2022.
Tra le mostre e partecipazioni, Caravane Tighmert (Tighmert, Marocco, 2025); Spaesamenti (ECCOM, Casamassella, 2025); Quel che resta del fuoco (Curva Pura, Roma, 2022); La Forma dell’Oro (BUILDING, BUILDING BOX, Milano, 2021); La Madonna di Foligno, il meteorite e il punctum, come rileggere un capolavoro (Museo Capitolare Diocesano, Foligno, 2021); Real Utopias (MANIFESTA13 Les Parallèles du Sud, Marsiglia, 2020); Climax (AlbumArte, Roma, 2019); Fenêtre jaune cadmium (Institut Français CCSL, Roma, 2018); Hors les murs (Galerie]S[Mortier (Digital District Art, Paris, France, 2017); Tutorial Sirtaki (MAXXI, Roma, 2017); Artisti a confronto (Suzhou Jade Carving Art Museum, Suzhou, Cina, 2016); XXVI° Biennale di Scultura (Palazzo Ducale, Gubbio, 2016); Seminaria Sogninterra (Festival Biennale di Arte Ambientale, Maranola, 2016); Dodici stanze (CIAC, Genazzano, 2015); Artsiders (Galleria Nazionale dell’Umbria, Perugia, 2014); Les révoltes logiques (Arteealtro, Roma e Intragallery, Napoli, 2014); Circumambulazione (Ex Elettrofonica, Roma, 2009), Martedì Critici (Roma, 2010); Godart (MuseoLaboratorio Ex Manifattura Tabacchi, Città Sant’Angelo, 2009 e 2010); Instead of here (Ex Elettrofonica, Festival Euromediterraneo Altomonte, 2010); Geografia della soglia (Ninni Esposito arte contemporanea, Bari, 2010); Premio Giovani 2009 Segnare / Disegnare (Accademia Nazionale di San Luca, Roma, 2009).