Private Atlas, Chiara Dynys – Capitolo II – 8/8
25.07.2025 – 03.09.2025
Capitolo II – Attraversamenti
maggio – agosto 2025
Testi di Alessandro Castiglioni
Il secondo capitolo di Private Atlas, mostra che disegna il percorso di Chiara Dynys attraverso dodici installazioni per BUILDING BOX, tratta di confini e soglie e per questo ha come titolo Attraversamenti. Molte delle opere dell’artista sono, infatti, luoghi: all’interno di essi si sviluppano esperienze, si presentano accadimenti, si immaginano limiti da superare sia in una dimensione materiale sia immateriale. Così il passaggio di stato, la trasformazione, l’indecidibilità della soglia sono state spesso al centro dell’opera di Dynys in una prospettiva sia fisica sia simbolica, mai statica: l’idea di dualità, di ingresso e uscita, di apertura e chiusura, di luce e buio non sono da intendersi come cristallizzate, ma sempre all’interno di un processo, di una dinamica.
Questa esperienza, spesso entropica, prende forma e viene di conseguenza raccontata grazie alle quattro installazioni realizzate per questo secondo capitolo, tramite diverse forme: dalle superfici lenticolari sensibili alla luce che, appunto, si trasformano al movimento dello spettatore, a una serie di veri e propri archetipi abitativi attraversati da oggetti e luci o fenomeni atmosferici spettacolari.
Anche in Attraversamenti troviamo opere che ripercorrono la ricerca dell’artista in momenti storici e capaci di restituire ricerche complesse e differenti. In questa prospettiva, la stessa molteplicità di linguaggi scelti da Dynys evoca la dimensione dell’attraversamento: dalla fotografia alla scultura in vetro, dalle materie plastiche all’immagine in movimento.
Questa dimensione di passaggio si ritrova anche nel dialogo coi luoghi e la natura: luci, nebbie e aurore boreali sono manifestazioni che l’artista attraversa e ci invita ad attraversare, anche solo con lo sguardo, davanti alle vetrine di BUILDING BOX e, una volta in più, nel ricordo impresso nella nostra memoria. L’attraversamento è dunque, per Chiara Dynys, una condizione non negoziabile, una metafora stessa dell’essere artista.
Capitolo II – 8/8
Il quarto appuntamento di Attraversamenti – secondo capitolo del progetto Private Atlas – presenta, dal 25 luglio al 3 settembre 2025, Accampamento di fiori (2015). L’opera raccoglie una serie di architetture che possono essere attraversate dallo sguardo e dalla luce. Strutture in metacrilato, che ricordano delle tende evocando un senso di protezione, ma che allo stesso tempo soffocano coppie di delicate sculture floreali posizionate al loro interno e immerse così in una sorta di profonda coltre nebbiosa colorata. In queste sculture si intrecciano numerosi elementi: dalla linearità geometrica di matrice minimal, alla profonda dimensione surreale e sognante dell’intera opera che allude ad una bellezza ambigua, celata allo sguardo, ma anche imprigionata nella propria irraggiungibilità.