Talk – Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci
08.10.2025, 18:30
Mercoledì 8 ottobre 2025 alle 18.30
Presso Triennale Milano, viale Alemagna 6, 20121 Milano
Talk di approfondimento sul progetto espositivo Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci, a cura di Francesco Tedeschi, in corso presso BUILDING GALLERY, Milano, fino al 18 ottobre 2025 e presentazione della pubblicazione Ljubodrag Andric. INDIA edita da Hartmann Books, 2025.
Intervengono:
Ljubodrag Andric, l’artista
Damiano Gullì, curatore per Arte contemporanea e Public program di Triennale Milano
Markus Hartmann, editore e co-fondatore della casa editrice Hartmann Books
Andrea Pinotti, docente di teoria dell’immagine presso La Statale, Università degli Studi di Milano
Francesco Tedeschi, critico d’arte e docente presso Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
Posti limitati – registrazione obbligatoria al seguente link
Gradita conferma di cortesia di partecipazione a: events@building-gallery.com
Triennale Milano
viale Alemagna 6, 20121 Milano
+39 02 724341
www.triennale.org
Mercoledì 8 ottobre 2025 alle ore 18.30, Triennale Milano e BUILDING presentano presso Triennale Milano un incontro dedicato all’artista fotografo Ljubodrag Andric (Belgrado, 1965).
Il talk rappresenta un’occasione di approfondimento sulla ricerca artistica e visiva di Ljubodrag Andric ed è organizzato nell’ambito della mostra Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci, a cura di Francesco Tedeschi, in corso presso BUILDING GALLERY fino al 18 ottobre 2025.
L’evento si svolge alla presenza dell’artista Ljubodrag Andric, in dialogo con Francesco Tedeschi, critico d’arte e docente presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano; Andrea Pinotti, docente di teoria dell’immagine presso La Statale, Università degli Studi di Milano; Damiano Gullì, curatore per Arte contemporanea e Public program di Triennale Milano e con Markus Hartmann editore e co-fondatore della casa editrice Hartmann Books.
L’artista – rappresentato in Italia dalla galleria BUILDING e ospitato da Triennale Milano con una mostra personale nel 2016 (Ljubodrag Andric: Works 2008-2016) – lavora in una dimensione sospesa tra fotografia e pittura, lasciandosi suggestionare dall’atmosfera delle architetture degli edifici storici che visita nei Paesi meta dei suoi viaggi, per dar vita a opere che si possono descrivere come astrazioni geometriche “dipinte” con la luce.
Durante il talk sarà inoltre presentata la nuova pubblicazione: Ljubodrag Andric. INDIA, edita da Hartmann Books (2025). Il libro è l’esito dei viaggi compiuti da Andric, in particolare, nel subcontinente indiano tra il 2019 e il 2024. Concepite come un percorso visivo, un vero e proprio labirinto di immagini, le fotografie all’interno del volume si emancipano dal riferimento al soggetto ritratto per costruire, nell’insieme, un’esperienza del luogo. Molti dei lavori raccolti in INDIA sono parte integrante del progetto espositivo Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci, realizzato in collaborazione con la Fondazione Giorgio Cini di Venezia e articolato in due capitoli distinti, che intreccia le suggestioni maturate dall’artista durante i suoi periodi in oriente con nuove ricerche dedicate alle architetture italiane.
Il confronto, arricchito dai diversi sguardi critici e accademici dei relatori, consentirà di approfondire l’opera di Andric intrecciandola con la prospettiva di un’istituzione come Triennale Milano, da sempre attenta ai temi dell’architettura e alle sue risonanze sociali e culturali.